News
Bimbi dei miracoli è stato ospitato all’interno della trasmissione “Al servizio delle imprese” a cura della CONFCOMMERCIO DI PISA, andata in onda su 50 CANALE. Ecco il video della puntata integrale.
La prima edizione di Bimbi dei Miracoli si è appena conclusa. Durante l’ultima giornata abbiamo chiesto ai visitatori cosa ne pensano di quanto hanno trovato tra conferenze, dibattiti, simulazioni, laboratori, attività ludiche e sportive….per prepararci meglio alla prossima edizione!
Giovedì 20 dicembre alle ore 11 presso Le Officine Garibaldi in via Vincenzo Gioberti, 39 a Pisa sarà presentato il programma della prima edizione dell’evento Bimbi dei Miracoli che si terrà al Palazzo dei Congressi di Pisa dal 25 al 27 gennaio 2019.
Nato da un’idea di Evinco srl, Bimbi dei Miracoli si propone di affrontare temi che coinvolgono il bambino e l’adolescente in tutti gli ambiti della sua crescita: da quello medico, a quello sociale, educativo e di vita di relazione. La tre giorni ha come target genitori, familiari, scuole, educatori e professionisti con conferenze aperte e incontri mirati tenuti da specialisti oltre a centri di ascolto e contatto diretto con esperti. E immancabile lo spazio ludico esperienziale che vedrà come protagonisti principali i bambini, denso di laboratori e spettacoli.
Alla prima conferenza stampa di presentazione, interverranno il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Pisa Gianna Gambaccini, il professor Pier Luigi Lopalco epidemiologo Università di Pisa, il professor Tommaso Simoncini ordinario di Ginecologia e Ostetricia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Pisa, il professor Paolo Mannella associato di Ginecologia e Ostetricia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Pisa, la responsabile P.O. ostetricia e attività correlate dottoressa Federica Pancetti, la responsabile dell’Associazione Il Gabbiano Daniela Bertini, il responsabile del Palazzo dei Congressi di Pisa Mario Faugno e per la cooperativa Paim: la responsabile dei servizi educativi per la prima infanzia Roberta Cecchi, la responsabile del progetto SuperAbile Catia Bacci, la responsabile del progetto Fair Play Simona Cotroneo.
Conducono: Emilia Vaccaro ufficio stampa e comunicazione, Ramona Sichi supporto organizzativo coordinamento incontri educativi, Barbara Mori & Luana Masini evinco srl.
Offriamo una mano ai genitori per prenderci cura di bambini e adolescenti
un modo di stare insieme, condividere, informare, conoscere.
Dalla nascita all’adolescenza con il coinvolgimento di esperti dei diversi settori: pediatri, psicologi, educatori, legali e specialisti di varie aree.
L’evento Bimbi dei Miracoli avrà la durata di tre giorni, un lungo fine settimana di gennaio con eventi informativi e formativi uniti a dibattiti e incontri con gli esperti.
Le tre giornate vedranno la presenza di un’area dedicata sia alle conferenze, di più ampio respiro con linguaggio fruibile a tutti, sia ad incontri mirati, a numero chiuso su prenotazione e interattivi.
I temi spaziano:
– i neo genitori desiderosi di avere informazioni su un problema che stanno vivendo in prima persona (malattie, disagi sociali o psicologici etc),
– affrontare una scelta nella vita del figlio come l’iscrizione al nido, alla materna, alla scuola primaria ma anche a un’attività sportiva o come comportarsi sulle ore della giornata da dedicare al gioco e allo studio
– momenti dedicati al diventare genitore e a mantenere tale ruolo, al saper affrontare le varie tappe di crescita dei propri figli, i cambiamenti e gli sviluppi grazie alla presenza di psicologi, terapisti e counselor riconosciuti.
Saranno organizzate apposite tavole rotonde ed incontri a piccoli gruppi in cui i genitori potranno interagire tra essi e con gli specialisti. Una sorta di facetoface molto pratico.
Emilia Vaccaro, lucana di origine, pisana di adozione.
Emilia è membro attivo del team Bimbi dei Miracoli.
Ha seguito il sogno sin dall’inizio.
Giornalista, farmacologa, mamma, attrice.
“I bambini sono un grande tesoro, uno scrigno prezioso in crescita che accumula ricchezza giorno dopo giorno”.
Il pensiero di Emilia ci trasmette la percezione dei bambini, il dovere di curarsi di loro con amore, passione, dedizione e impegno affinché la loro crescita sia ricca di valori positivi.
A presto, su Bimbi dei Miracoli!
I Bimbi dei miracoli sono sbarcati anche su Facebook con la propria pagina ufficiale…
Che meraviglia, diventeremo genitori!
E’ davvero una grande gioia scoprire di aspettare un bambino, nove mesi in cui si fantastica sul nome, sul colore degli occhi e dei capelli e su chi assomiglierà il nascituro. Ma poi dopo la nascita sono altri i pensieri dei genitori a partire dalla scelta del pediatra, o dal dilemma se farsi aiutare da nonni e tate nei primi anni di vita oppure affidare il piccolo alle cure di specialisti tra asilo nido e scuola materna. Per non parlare di come affrontare un banale raffreddore o una problematica di salute più rilevante o ancora le mille domande sulla sicurezza dei vaccini. Esistono tante pubblicazioni che trattano almeno uno di questi aspetti, ma perché non riunirli tutti insieme e affrontare il mondo del bambino nella sua globalità?