Bimbi dei Miracoli
Palazzo dei Congressi di Pisa
Il Progetto
Presentazione
  • Comunicato
  • Progetto
  • Comunicato Stampa 17/01/2019
  • Programma Generale
  • Programma Laboratori e Spettacoli
  • Home
  • L’Evento
  • Speakers
  • News
  • Contatti
  • Home
  • L’Evento
  • Speakers
  • News
  • Contatti
Bimbi dei miracoli

Calendario evento

GIORNO 1
Venerdì 25 Gennaio
9:00 — 10:00
Aula D
Il Libro Bianca “Disegna il Finale”

Su prenotazione rivolto alle scuole primarie

Aula D
AIPD Pisa Onlusaidp
9:00 — 11:00
Auditorium
Bullismo e Cyberbullismo vs Educare al Sentimento e all'Affettività. Esperienze di Buone Relazioni Genitori-Figli-Scuola

Rivolto alle scuole secondarie inferiori e alle classi 4 e 5 scuole primarie.
Con la partecipazione di Tania Terlizzi, psicopedagogista CRED

Auditorium
Maria Rosa CranchiMARIA ROSA CRANCHI, Viviana Bartoluccivivianabartolucci, Cooperativa Arnèracooparnera
9:00 — 11:00
Sala Fermi
Perché abbiamo Paura dei Vaccini?

Rivolto alle scuole

Sala Fermi
Pier Luigi LopalcoPIER LUIGI LOPALCO, Carolina Di Bernardodibernardo
9:00 — 11:00
Sala Pacinotti
My Story

Rivolto alle scuole secondarie inferiori e superiori

Sala Pacinotti
AID Sezione Pisaaid
9:00 — 11:00
Aule 3 – 4 – 5 – 6 - CR
Centri di Ascolto Vaccinazioni e Malattie Sessualmente Trasmesse

Staff Pier Luigi Lopalco

Aule 3 – 4 – 5 – 6 - CR
Pier Luigi LopalcoPIER LUIGI LOPALCO
9:00 — 13:00
Sala Galilei
Laboratori Guidati LEGO

Rivolto alle scuole (30′ cad, 10 bambini max cad)

Sala Galilei
OrangeTeam LUGlogoorangeteamweb
9:00 — 10:00
Aula E
Laboratorio Mura di Pisa

Su prenotazione rivolto alle scuole primarie
“Costruiamo le Mura della Città”
Conduce il laboratorio Michela Malvolti

Aula E
Mura di Pisamura
10:00 — 11:00
Aula B
Super G

Rivolto alle scuole primarie
A cura di Libreria Fogola Pisa
Modera l’incontro Sara Ferraioli

Aula B
Chiara Cinichiaracini
10:00 — 11:00
Aula D
Happy English Happy Time

Su prenotazione per bimbi 6/10 anni.
Make your own “Snakes and Ladders”, Quiz and Action.

Aula D
Associazione I Cavalieriasscavalieri
10:00 — 12:00
Aula A
Quando l’Ortodontista?

Su prenotazione.
L’Apparecchio Ortodontico: Conosciamo Bene un Nuovo Amico.

Aula A
Fabio Pacciardibimbo-nero
10:00 — 13:00
Sala Galilei
Laboratori con i Cani e Pet-therapy

Rivolto alle scuole

Sala Galilei
Dobredogdobredog-logo
10:30 — 11:30
Aula E
Le Ombre: "Le Piume della Gioia"

Spettacolo rivolto alle scuole primarie.

Aula E
Associazione Il Gabbianoilgabbiano
11:00 — 11:30
Aula B
Bullismo, come affrontarlo a Scuola con Metodologie Innovative

Rivolto alle scuole

Aula B
Dario Focardifocardi
11:00 — 12:00
Sala Fermi
Il Cacciatore di Sogni

Rivolto alle scuole secondarie inferiori.
La Storia dello Scienziato che salvò il Mondo: Albert Bruce Sabin.
A cura di Libreria Fogola Pisa
Modera l’incontro Chiara Cini

Sala Fermi
Sara Rattarosararattaro
11:00 — 12:00
Aula D
Il Libro Bianca “Disegna il Finale”

Su prenotazione rivolto alle scuole primarie

Aula D
AIPD Pisa Onlusaidp
11:00 — 12:30
Auditorium
Malattie Sessualmente Trasmesse e Rischio Infettivo

Rivolto alle classi 1 e 2 delle scuole superiori secondarie

Auditorium
Lara Tavoschitavoschi
11:00 — 13:00
Sala Pacinotti
Sessualità: come viverla

Rivolto alle scuole superiori secondarie inferiori e superiori
Conducono l’incontro Tommaso Simoncini, Manuela Giuliani, Chiara Nanini

Sala Pacinotti
AOUP U.O. Ostetricia e Ginecologia 1-2ostetricia, Tommaso Simoncinisimoncini
11:30 — 12:15
Aula B
Lettura interpretata delle Storie dei Bimbi dei Miracoli

Conducono l’incontro gli Autori “I bambini delle classi 4 Scuola Toti”

Aula B
I bambini delle classi 4 Scuola Totiscuola-toti-pisa
11:30 — 12:30
Aula E
Caccole e Fiatella, un Gioco di Ruolo contro il Bullismo

Rivolto alla 1 o 2 classe scuole secondarie inferiori

Aula E
Dario Focardifocardi
12:00 — 13:00
Aula D
Il Corpo che Parla

Rivolto alle scuole primarie

Aula D
Associazione Il Gabbianoilgabbiano
14:30 — 16:30
Aula A
Quando il Logopedista?

Su prenotazione.
Il Logopedista… Quando e perché?

Aula A
Stefania SantopadreWhatsApp Image 2018-12-27 at 10.19.15
14:30 — 19:00
Aula B
La Prevenzione Vaccinale dall’Infanzia fino all’Adolescenza

Su registrazione.
Evento Formativo Accreditato per medico chirurgo, infermiere, assistente sanitario, infermiere pediatrico, farmacista, fisioterapista, psicologo.
Con il contributo non condizionato di Glaxosmithkline.

– Scarica programma (PDF)

Aula B
Pier Luigi LopalcoPIER LUIGI LOPALCO
15:00 — 16:00
Aula D
Happy English Happy Time

Su prenotazione per bimbi 11/13 anni.
“Make your own Snakes and Ladders”, Quiz and Action.

Aula D
Associazione I Cavalieriasscavalieri
15:00 — 19:00
Sala Galilei
Laboratori con i Cani e Pet-therapy

Rivolto alle scuole

Sala Galilei
Dobredogdobredog-logo
15:00 — 19:00
Sala Galilei
Gioco Libero LEGO

Escluso orari di Laboratori Condivisi Dobredog & Orange Team LUG

Sala Galilei
OrangeTeam LUGlogoorangeteamweb
15:30 — 16:15
Sala Galilei
Laboratori Condivisi LEGO
Sala Galilei
OrangeTeam LUGlogoorangeteamweb, Dobredogdobredog-logo
16:00 — 17:00
Aula D
Il Cibo, che Sagoma!

Fino ad esaurimento posti età 5/12 anni

Aula D
Associazione Il Gabbianoilgabbiano
16:00 — 17:00
Aula E
Danza Educativa

Su prenotazione per bimbi 8/10 anni

Aula E
Scuola di Danza “Elsa Ghezzi”WhatsApp Image 2018-12-27 at 10.33.20
16:00 — 17:00
Sala Master
Quando un Figlio si Ammala
Sala Master
Paola Scaccabarozziscaccabarozzi, Momcilo JankovicMOMCILO JANKOVIC, Luca Coccolicoccoli, Valentina Corsinivcorsini
16:00 — 18:00
Auditorium
Progetto SuperAbile: Interventi in Rete tra Inclusione e Opportunità

Con la partecipazione di Rosanna Cardia, assessore Comune di Pisa Politiche socio-educative e scolastiche.
Modera l’incontro Emilia Vaccaro.
Conduce l’incontro Catia Bacci, Educatrice, responsabile Progetto SuperAbile

Auditorium
Progetto SuperAbilepaim-superabile
16:00 — 18:00
Sala Fermi
Obesità e Lipodistrofie
Sala Fermi
Giovanni Ceccarinicecca, Caterina PelosiniCATERINA PELOSINI, AILIPailip-q
16:00 — 18:00
Sala Pacinotti
Allattamento al Seno e Massaggio Neonatale

Conducono l’incontro Tiziana Centonze, Laura D’Antonangelo, Letizia Riccardi, Sandra Rossi, Stefania Vignoni, Elena Tozzi, Monica Masoni, Carlotta Corradi, Gloria Rammaione (AOUP U.O. Ostetricia e Ginecologia 1-2), Barbara Barni, Catia Sbrulli, Rosa Teresa Scaramuzzo (AOUP U.O. Neonatologia)

Sala Pacinotti
AOUP U.O. Ostetricia e Ginecologia 1-2ostetricia, AOUP U.O. Neonatologianeo
17:00 — 17:45
Sala Galilei
Laboratori Condivisi LEGO
Sala Galilei
OrangeTeam LUGlogoorangeteamweb, Dobredogdobredog-logo
17:00 — 18:00
Aula D
Il Corpo che Parla

Fino ad esaurimento posti età 5/12 anni

Aula D
Associazione Il Gabbianoilgabbiano
17:00 — 18:00
Aula E
Il Grillo del Rosmarino

Spettacolo età 3-10 anni

Aula E
Chiara Cesettichiaracesetti, Ilaria Piaggesiilaria-piaggesi
17:00 — 19:00
Aula A
Quando l’Ortodontista?

Su prenotazione
L’Apparecchio Ortodontico: Conosciamo Bene un Nuovo Amico.

Aula A
Fabio Pacciardibimbo-nero
17:30 — 18:30
Sala Master
Linguaggio e Comunicazione nel Bambino con Autismo

Conduce l’incontro Francesca Girelli, logopedista.

Sala Master
Il Principe e la Volpeilprincipevolpe
18:00 — 19:00
Aula E
Pane, Olio e Sale

Spettacolo età 3/12 anni

Aula E
Associazione Il Gabbianoilgabbiano
18:00 — 20:00
Auditorium
Scuole Naturali, per un Nuovo Paradigma Educativo

Con la partecipazione di Federica Fabrizi, psicopedagogista Comune di Pisa

Auditorium
Danilo Casertanodaniloc
18:30 — 19:30
Sala Master
DSA – Dall’Individuazione Precoce alla Diagnosi

Conducono l’incontro Francesca Girelli, logopedista – Giusy Beddia, psicologa.

Sala Master
Il Principe e la Volpeilprincipevolpe
Giorno 2
Sabato 26 Gennaio
9:00 — 10:30
Aula A
Quando il Logopedista?

Su prenotazione
Il Logopedista… Quando e perché?

Aula A
Stefania SantopadreWhatsApp Image 2018-12-27 at 10.19.15
9:00 — 11:00
Auditorium
Nascere a Pisa

Conducono l’incontro Paolo Mannella, Federica Pancetti, Arianna Carmignani, Federica Lunardi, Sara Zullino

Auditorium
Mani che Accolgonomanicheacc, Paolo Mannellamannella, Federica Pancettipancetti
9:00 — 11:00
Sala Fermi
I Servizi Educativi Paim per la Prima Infanzia

Con la partecipazione di Tania Meoni, psicopedagogista CRED conduce Roberta Cecchi, Coordinatrice gestionale e pedagogica servizi educativi Paim

Sala Fermi
I servizi educativi per l’infanzia Paimservizi-paim
9:00 — 11:00
Aula D
#Ci.Si.A.Mo Cittadini Sino al Midollo: perché la Donazione di Midollo Osseo è così importante?

Su prenotazione per scuole secondarie superiori.

Aula D
Filippo CucchiaraFilippoCucchiara
9:00 — 13:00
Sala Galilei
Laboratori Guidati LEGO

Rivolto alle scuole (30′ cad, 10 bambini max cad)

Sala Galilei
OrangeTeam LUGlogoorangeteamweb
9:30 — 11:30
Aula B
Incontro con la Famiglia dei Piccoli 0/5 anni
Aula B
Amadeus Scuola di Musicaamadeus
9:30 — 11:30
Sala Master
Andiamo a Scuola di Sport
Sala Master
Cristiano MasiCRISTIANO MASI CNLC, Alfonso Nardellanardella
9:30 — 12:30
Aula 5
B2B
Aula 5
Amadeus Scuola di Musicaamadeus
10:00 — 11:30
Sala Pacinotti
Il Potenziamento Compensativo attraverso i Sensi. Presentazione Attività Ludospazio “Snoezelen Room” e Progetto “Take-Care”

Promosso in Coprogettazione con la SdS del Territorio Pisano – Progetto Take-Care.

Sala Pacinotti
Alessia Loffredaalessialoffreda, Stefania BargagnaSTEFANIA-BARGAGNA
10:00 — 11:30
Aula E
Potenziamento Compensativo e Attività Ludospazio

Su prenotazione

Aula E
Eppur si muoveeppur, Nest Babynestweb
10:00 — 13:00
Sala Galilei
Laboratori con i Cani e Pet-therapy

Rivolto alle scuole

Sala Galilei
Dobredogdobredog-logo
10:30 — 12:00
Aula A
Quando l’Ortodontista?

Su prenotazione
L’Apparecchio Ortodontico: Conosciamo Bene un Nuovo Amico.

Aula A
Fabio Pacciardibimbo-nero
11:00 — 13:00
Auditorium
Intelligenza Emotiva e Adolescenza

Con la partecipazione di Rosanna Cardia, assessore Comune di Pisa Politiche socio-educative e scolastiche. Conduce Simona Cotroneo, Psicologa e psicoterapeuta, responsabile Progetto Fair Play

Auditorium
Progetto Fair Playsocialdoor-paim
11:00 — 13:00
Sala Fermi
La Neonatologia pisana: da 45 anni in continua evoluzione. Per la salute del neonato…. pensiamoci prima! Le emergenze neonatali: come affrontarle.

Modera l’incontro Emilia Vaccaro

Sala Fermi
Armando Cuttanocuttano, Paolo Ghirrighirri, Massimiliano Ciantellimciantelli
11:00 — 13:00
Aula D
#Ci.Si.A.Mo Cittadini Sino al Midollo: perché la Donazione di Midollo Osseo è così importante?

Su prenotazione per scuole secondarie superiori

Aula D
Filippo CucchiaraFilippoCucchiara
11:30 — 12:30
Aula E
Le Ombre: "Le Piume della Gioia"

Spettacolo 3/10 anni

Aula E
Associazione Il Gabbianoilgabbiano
11:30 — 13:00
Sala Pacinotti
Ridere Come gli Uomini

Rivolto alle scuole secondarie inferiori
A cura di Libreria Fogola Pisa
Modera l’incontro Chiara Cini

Sala Pacinotti
Fabrizio Altierialtieri
11:30 — 13:00
Sala Master
Presentazione del Libro di Anna Borgia

Conduce l’incontro Roberta Romano

Sala Master
Università delle Mamme sezione Pisaunimamme
11:30 — 13:00
Aula B
Incontro con la Famiglia dei Grandi 6/14 anni
Aula B
Amadeus Scuola di Musicaamadeus
12:00 — 13:30
Aula A
Il Dolore in Età Pediatrica

Su prenotazione

Aula A
Stefano Pulvirentipulvirenti
14:00 — 16:00
Aula A
Si Torna a Casa in 3

Su prenotazione
Approccio alla Nascita: i Consigli del Pediatra

Aula A
Stefano Geracigeraci-800
14:30 — 15:00
Aula B
Buone Pratiche della Provincia di Pisa per prevenire e contrastare la violenza di genere ed intra-familiare e per conciliare meglio i tempi vita-lavoro

Conduce l’incontro Paola Viegi – Funzionario Ufficio Pari Opportunità della Provincia di Pisa

Aula B
Provincia di Pisa Ufficio Pari Opportunitàprovincia-pisa-800
14:30 — 15:30
Aula D
Happy English Happy Time using robots

Su prenotazione per ragazzi 14/16 anni
Pisa Trivial Pursuit, Questions and Actions to guess the right route on Pisa-map.

Aula D
Associazione I Cavalieriasscavalieri, Great Roboticsgreatrobotic
14:30 — 15:30
Sala Master
La Casa dei Bambini e delle Bambine del Parco di San Rossore: il progetto e le esperienze

Conducono l’incontro Gabriella Smorto e Maria Rosa Ceragioli – Casa dei Bambini e delle Bambine di San Rossore

Sala Master
Casa dei bambini e delle bambine. SdS PisaLogo-Casa-dei-bambini-e-delle-bambine2
15:00 — 16:00
Aula E
Fiabe e Sorrisi di Marianeve

Spettacolo 3/10 anni

Aula E
LaAVlaav, GMA Onlusgmaonlus
15:00 — 18:00
Auditorium
Incontro Formativo per Adulti Lettura 0-6 Anni e Oltre
Auditorium
Martina Evangelistaevangelista
15:00 — 18:00
Sala Fermi
Disturbi del Pavimento Pelvico: un Team di Esperti al Servizio della Donna

Conducono l’incontro: Tommaso Simoncini, Paolo Mannella, Elisabetta Donati, Eleonora Russo, Gabriele Naldini, Massimo Bellini, Donatella Pistolesi

Sala Fermi
AOUP U.O. Ostetricia e Ginecologia 1-2ostetricia, Paolo Mannellamannella, Tommaso Simoncinisimoncini
15:00 — 18:00
Sala Pacinotti
L’Infertilità di Coppia: il Percorso dalla Diagnosi al Trattamento

Conducono l’incontro: Valentina Steccanella, Francesca Papini

Sala Pacinotti
AOUP U.O. Ostetricia e Ginecologia 1-2ostetricia
15:00 — 18:00
Aula B
Separarsi ma non dai Figli

– Attività e Aspetti Processuali del Giudizio di Separazione con Figli Minorenni. Il Ruolo del Minore da Spettatore ad Attore del Processo
– Alienazione Parentale. Effetti sui Bambini e Prevenzione
– La Tutela del Minore Abusato. Strumenti Giuridici
– Quando il Minore “Vede” la Violenza Intrafamiliare. Violenza Attuale e Roulette Russa sul Futuro

Aula B
Marzia Biscontribiscontri, Monica Stefanellimonica, Liuva Capezzaniliuva, Concetta Gugliottaconcetta, Giovanna Bellinibellini
15:00 — 19:00
Sala Galilei
Laboratori con i Cani e Pet-therapy

Rivolto alle scuole

Sala Galilei
Dobredogdobredog-logo
15:00 — 19:00
Sala Galilei
Gioco Libero LEGO

Escluso orari di Laboratori Condivisi Dobredog & Orange Team LUG

Sala Galilei
OrangeTeam LUGlogoorangeteamweb
15:30 — 16:15
Sala Galilei
Laboratori Condivisi LEGO
Sala Galilei
OrangeTeam LUGlogoorangeteamweb, Dobredogdobredog-logo
15:30 — 16:30
Aula D
Il Cibo, che Sagoma

Fino ad esaurimento posti età 5/12 anni

Aula D
Associazione Il Gabbianoilgabbiano
15:30 — 17:00
Sala Master
La Famiglia BES - Case Histories
Sala Master
Alessandra Testiatesti, Giulia Liperiniliperini
16:00 — 17:00
Aula E
Danza Educativa

Su prenotazione per bimbi di 3/5 anni

Aula E
Scuola di Danza “Elsa Ghezzi”WhatsApp Image 2018-12-27 at 10.33.20
16:00 — 17:30
Aula A
Quando lo Psicoterapeuta?

Su prenotazione
Educare i Figli senza Libretto di Istruzioni.

Aula A
Luisa Vasellivaselli2
16:00 — 17:30
Aula D
Il Corpo che Parla

Fino ad esaurimento posti età 5/12 anni

Aula D
Associazione Il Gabbianoilgabbiano
17:00 — 17:45
Sala Galilei
Laboratori Condivisi LEGO
Sala Galilei
OrangeTeam LUGlogoorangeteamweb, Dobredogdobredog-logo
17:00 — 18:00
Sala Master
BES, la Comunicazione della Diagnosi nella Disabilità

Su prenotazione

Sala Master
Alessandra Testiatesti, Giulia Liperiniliperini
17:30 — 19:30
Aula A
Quando l’Ortodontista?

Su prenotazione
L’Apparecchio Ortodontico: Conosciamo Bene un Nuovo Amico.

Aula A
Fabio Pacciardibimbo-nero
17:30 — 19:30
Aula E
Attività Motoria “Pallavolo”

Fino ad esaurimento posti

Aula E
ASD Ospedalieri Pisaospedalieri
18:00 — 19:00
Auditorium
Vietato Lamentarsi in Famiglia e a Scuola
Auditorium
Salvo Noènoe
18:00 — 19:00
Sala Master
BES, il Sottosistema Fratelli "Siblings"

Su prenotazione

Sala Master
Alessandra Testiatesti, Giulia Liperiniliperini
18:00 — 19:00
Aula B
La Paura del Dentista, Consigli e Strategie per Superarla
Aula B
Ester Marrapesemarrapese, Alessandra Testiatesti
18:00 — 18:30
Aula D
La Paura del Dentista

Fino ad esaurimento posti
Età 3-10 anni

Aula D
Ester Marrapesemarrapese
18:30 — 19:00
Aula D
La Paura del Dentista

Fino ad esaurimento posti
Età 3-10 anni

Aula D
Ester Marrapesemarrapese
19:00 — 20:00
Sala Master
BES, il Dopo di Noi

Su prenotazione

Sala Master
Alessandra Testiatesti, Giulia Liperiniliperini
Giorno 3
Domenica 27 Gennaio
9:30 — 10:30
Sala Fermi
Dal Raffreddore alle Malattie Respiratorie più Serie come affrontarle

Modera l’incontro Federico Mereta

Sala Fermi
Pierluigi Paggiarogigipaggiaro, Massimo Pifferimpifferi
9:30 — 10:30
Aula D
Il Cibo, che Sagoma!

Fino ad esaurimento posti età 5/12 anni

Aula D
Associazione Il Gabbianoilgabbiano
9:30 — 11:00
Aula A
Quando lo Psicoterapeuta?

Su prenotazione
Educare i Figli senza Libretto di Istruzioni

Aula A
Luisa Vasellivaselli2
10:00 — 11:00
Aula B
L’Educazione Silenziosa

Modera l’incontro Ramona Sichi

Aula B
Elisa PierriELISA PIERRI
10:00 — 12:00
Sala Master
Quando la Disablità entra in Famiglia: stress, risorse e sostegno

Conducono l’incontro Martina Ciampi, psicologa – Alessio Priami, psicologo – Alessia Gronchi, psicologa.

Sala Master
Il Principe e la Volpeilprincipevolpe
10:00 — 13:00
Sala Galilei
Laboratori con i Cani e Pet-therapy
Sala Galilei
Dobredogdobredog-logo
10:30 — 11:30
Sala Fermi
Mal di Pancia nel Bambino quando allarmarsi?

Modera l’incontro Federico Mereta

Sala Fermi
Francesco Costafrancescocosta, Elena Verucciverucci
10:30 — 11:30
Aula D
Favola Nerazzurra

Età 5-10 anni
A cura di Libreria Fogola Pisa
Modera l’incontro Alessandra Mori
Con la partecipazione di Marco Castellano e Bianca Wolkenstein Braccini

Aula D
Chiara Cinichiaracini
11:00 — 12:00
Aula B
La Scuola Pop

Modera l’incontro Ramona Sichi

Aula B
Alice Trastullitrastulli
11:00 — 12:00
Aula E
Laboratorio “Musicando”

Fino ad esaurimento posti età 3-5 anni

E’ dimostrato che essere immersi fin da bambini in ambienti musicali è di fondamentale importanza per lo sviluppo cognitivo. In inglese il verbo “To play” indica sia GIOCARE che SUONARE, ed è proprio questo il modo in cui un bambino dovrebbe avvicinarsi alla musica, giocando. Nel laboratorio Musicando saranno proposti giochi ritmici, canti, uso di strumentario Orff, giochi musicali legati al movimento e all’espressione corporea sviluppando così in modo naturale la musicalità che ogni bambino ha dentro di sé. Conduce Annalisa Artigiani.

Aula E
Orizzonti di Studioorizzonti
11:00 — 12:30
Aula A
Si Torna a Casa in 3

Su prenotazione
Approccio alla Nascita: i Consigli del Pediatra

Aula A
Stefano Geracigeraci-800
11:30 — 12:30
Sala Fermi
Celiachia ed Ipersensibilità al Glutine, facciamo chiarezza

Modera l’incontro Federico Mereta

Sala Fermi
Gloria Mumolomumolo, Elena Verucciverucci
11:30 — 12:30
Aula D
Il Corpo che Parla

Fino ad esaurimento posti età 5/12 anni

Aula D
Associazione Il Gabbianoilgabbiano
12:00 — 13:00
Aula B
Il Durante – Dopo di Noi in Casa Nostra

Esperienze di Vita dell’Associazione A.D.S.O., Dentro e Fuori la “Casa”.
Modera l’incontro Ramona Sichi

Aula B
Giulia Ferrarisgiuliaferraris
12:00 — 13:00
Aula E
Laboratorio “Fare Musica”

Fino ad esaurimento posti età 6-10 anni

Laboratorio dal metodo formativo ATTIVO dove poter fin da subito fare le prime esperienze di MUSICA D’INSIEME. Saranno proposti giochi parlati ( Rap), canto, body percussion, uso di strumenti a percussione, lettura e composizione musicale creativa per scoprire il piacere di suonare insieme e per la futura scelta di studio di uno strumento musicale. Conduce Annalisa Artigiani.

Aula E
Orizzonti di Studioorizzonti
14:30 — 16:30
Aula A
Quando l’Ortodontista?

Su prenotazione
L’Apparecchio Ortodontico: Conosciamo Bene un Nuovo Amico.

Aula A
Fabio Pacciardibimbo-nero
15:00 — 16:00
Auditorium
Esibizione Coro Voci Vivaci e Piccolo Corocucù
Auditorium
Orizzonti di Studioorizzonti, Coro VociVivacivocivivaci, Piccolo Corocucùcorocucu
15:00 — 16:00
Aula D
Happy English Happy Time using robots

Su prenotazione per bimbi 6/10 anni
Make your own sing and dance, Board game quiz and actions

Aula D
Associazione I Cavalieriasscavalieri, Great Roboticsgreatrobotic
15:00 — 16:00
Aula E
Le Ombre: "Le Piume della Gioia"

Spettacolo 3/10 anni

Aula E
Associazione Il Gabbianoilgabbiano
15:00 — 16:30
Aula B
Comunicazione Scuola-Famiglia-Ragazzi: Generazioni e Linguaggi, Oggi
Aula B
Maria Rosa CranchiMARIA ROSA CRANCHI, Cooperativa Arnèracooparnera, Viviana Bartoluccivivianabartolucci
15:00 — 17:00
Sala Master
ABA e Autismo
Sala Master
Il Principe e la Volpeilprincipevolpe
15:00 — 19:00
Sala Galilei
Laboratori con i Cani e Pet-therapy
Sala Galilei
Dobredogdobredog-logo
15:00 — 19:00
Sala Galilei
Gioco Libero LEGO

Escluso orari di Laboratori Condivisi Dobredog & Orange Team LUG

Sala Galilei
OrangeTeam LUGlogoorangeteamweb
15:30 — 16:15
Sala Galilei
Laboratori Condivisi LEGO
Sala Galilei
OrangeTeam LUGlogoorangeteamweb, Dobredogdobredog-logo
16:00 — 17:00
Aula D
Laboratori di Circo

Su prenotazione c/o Chez Nous le Cirque

Aula D
Chez Nous Le Cirquecircotoscana
16:00 — 17:00
Aula E
Danza Educativa

Su prenotazione per bimbi di 6/7 anni

Aula E
Scuola di Danza “Elsa Ghezzi”WhatsApp Image 2018-12-27 at 10.33.20
16:00 — 17:30
Sala Fermi
Comunicazione Virtuale e Controllo Genitoriale, Info e Consigli
Sala Fermi
Fabio CalabreseFABIO CALABRESE BIS
16:30 — 17:15
Auditorium
Clownterapia e Simulazioni
Auditorium
Chez Nous Le Cirquecircotoscana
16:30 — 17:30
Aula B
L’Uomo del Treno

Commemorazione Giorno della Memoria
A cura di Libreria Fogola Pisa
Modera l’incontro Lucia Della Porta

Aula B
Fabrizio Altierialtieri
16:30 — 18:00
Aula A
Quando l’Ortodontista?

Su prenotazione.
L’Apparecchio Ortodontico: Conosciamo Bene un Nuovo Amico.

Aula A
Fabio Pacciardibimbo-nero
16:30 — 20:00
Aule 3-4
Centri di Ascolto Consulenza, Adolescenza e Comunicazione: nuovi linguaggi e tecnologie, mediazione e gestione conflitti (a scuola – in famiglia – in comunità)

Bullismo, Cyberbullismo, Comunicazione

Aule 3-4
Maria Rosa CranchiMARIA ROSA CRANCHI, Viviana Bartoluccivivianabartolucci, Cooperativa Arnèracooparnera
17:00 — 17:45
Sala Galilei
Laboratori Condivisi LEGO
Sala Galilei
OrangeTeam LUGlogoorangeteamweb, Dobredogdobredog-logo
17:00 — 18:00
Aula D
Laboratorio “Coro”

Fino ad esaurimento posti età 7-13 anni

Aula D
Orizzonti di Studioorizzonti
17:00 — 18:00
Aula E
Fiabe e Sorrisi di Marianeve

Spettacolo bambini 3/10 anni

Aula E
LaAVlaav, GMA Onlusgmaonlus
17:15 — 18:00
Auditorium
Spettacolo Clownerie
Auditorium
Chez Nous Le Cirquecircotoscana
17:30 — 19:00
Aula B
Bonaventura: pasta e poesia

Conducono l’incontro Tancredi Bonaventura e Luigina Leone – Associazione Lu.Pi.

Aula B
Associazione Lu.Pi. – Lucani a Pisalupisa
18:00 — 19:00
Aula E
Fiabe e Sorrisi di Marianeve

Spettacolo bambini 3/10 anni

Aula E
GMA Onlusgmaonlus, LaAVlaav
18:00 — 19:00
Sala Master
Con Tatto 3/6 anni
Sala Master
Scuola di Danza “Elsa Ghezzi”WhatsApp Image 2018-12-27 at 10.33.20
18:00 — 19:30
Aula D
Laboratori di Circo

Su prenotazione c/o Chez Nous le Cirque

Aula D
Chez Nous Le Cirquecircotoscana

TUTTI I GIORNI

Dalle ore 09.00/20.00
Gallerie: Area espositiva commerciale e informativa (stand: negozi, associazioni, editori, scuole etc)
Soppalco Sala Galilei: Area stampa e faculty
Aula C: Deposito passeggini
Aula F: Nest Baby Sitting
Aula G: Ludoteca 4-8 “Il Piccolo Mondo di Anna” / Nursery
Aula H: NEST BABY ROOM  0-3

Convenzione:
Mura di Pisa: I visitatori di Bimbi dei Miracoli che presenteranno il ticket di ingresso presso i punti di accesso alle Mura di Pisa potranno accedere al prezzo scontato di euro 2,00 (anziché 3,00). Maggiori info

INOLTRE…

Intrattenimenti (gallerie piano terra)
Spazio fotografico “Bimbi e di più”
a cura di Spazio Aperto Fotografia e Irene Pollacchi Fotografa
(tutti i giorni)
Esibizione di scherma: “I Bambini della U.S. Pisa Scherma“
(venerdì 25 gennaio ore 15.00-17.00)
Conosciamo i Robots con Great Robotics in collaborazione con Associazione I Cavalieri
(sabato 15.30-18.00 e domenica 16.00-18.30)
Accoglienza Clown dei Dottori
(domenica pomeriggio)

Mostre fotografiche e interattive
Fotografica ATMO (galleria piano terra)
Fotografica MANES: “Storie Naturali” (galleria piano terra)
Simulazione Parto Centro NINA  Conducono Armando Cuttano, Rosa Maria Scaramuzzo, Marta Del Pistoia, Francesca Lorenzoni (galleria piano terra ad orari prestabiliti)

I BIGLIETTI

È previsto un biglietto di ingresso di…
– euro 5,00 Giornaliero Intero
– euro 4,00 Giornaliero Ridotto (over 65, Studenti Università di Pisa)
– euro 10,00 Abbonamento 3 giorni

Ingresso gratuito per…
– bambini e ragazzi fino a 18 anni non compiuti
– disabile e relativo accompagnatore
– insegnanti in accompagnamento a Scuole Accreditate

altre info

Il Palazzo dei Congressi di Pisa

Se non conosci la struttura ospitante, vedi dove è localizzata e come informarti

Dove si trova

Affrontiamo l'età evolutiva nella sua globalità

“Bimbi dei Miracoli” è un evento dedicato al mondo del bambino a 360 gradi dalla nascita all’adolescenza coinvolgendo esperti dei diversi settori: pediatri, psicologi, educatori e specialisti di varie aree.

L’evento avrà la durata di tre giorni, un lungo fine settimana di Gennaio con eventi informativi e formativi uniti a dibattiti e incontri con gli esperti.

Bimbi dei miracoli

Palazzo dei Congressi di Pisa,
25-27 Gennaio 2019

Un evento dedicato al mondo del bambino a 360 gradi dalla nascita all’adolescenza coinvolgendo esperti dei diversi settori: pediatri, psicologi, educatori e specialisti di varie aree.
Con il patrocinio di:
Comune di Pisa
Provincia di Pisa
AOUP
SDS Pisana
Con la collaborazione di:
Confcommercio Provincia di Pisa
Partners:
Paim
Palazzo dei congressi di Pisa
©2019 evinco s.r.l. - cf e pi 02133840500; n.rea pi - 183686 - Privacy policy - Cookie policy - Website by PuntoWeb.Net