Bimbi dei Miracoli
Palazzo dei Congressi di Pisa
Il Progetto
Presentazione
  • Comunicato
  • Progetto
  • Comunicato Stampa 17/01/2019
  • Programma Generale
  • Programma Laboratori e Spettacoli
  • Home
  • L’Evento
  • Speakers
  • News
  • Contatti
  • Home
  • L’Evento
  • Speakers
  • News
  • Contatti

Relatori

focardi
14/012019

Dario Focardi

Dario Focardi, operatore teatrale professionista per l’infanzia e l’adolescenza. Si occupa di anni di progetti educativi per le scuole perché pensa che la creatività e la bellezza siano elementi fondanti per costruire i cittadini del futuro.

Read more
mondoanna
11/012019

Piccolo Mondo di Anna

Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori, i bambini.

La Ludoteca “Il piccolo mondo di Anna” accompagna l’evento Bimbi dei Miracoli per dare un servizio accoglienza ai bambini 4-8 anni e nursery con spazio per attività ludiche e laboratori di manipolazione di materiali per realizzare piccoli oggetti e animali anche con la tecnica origami.

Read more
laav
11/012019

LaAV

Letture ad Alta Voce organizzate all’interno di librerie, bar, locali, centri commerciali;
Letture ad Alta Voce con appuntamento fisso in cui, grazie alla turnazione dei volontari si garantisce in un luogo e a degli orari che vi sia sempre qualcuno che legge qualcosa;
Letture ad Alta Voce in casa dei partecipanti, per scambiarsi letture e discuterne;
Letture ad Alta Voce continuate: vere e proprie maratone di lettura a turnazione;
Letture ad Alta Voce tematiche in relazione e collaborazione con ONG, associazioni, Enti, Aziende, o in autonomia, per affrontare un tema, celebrare una ricorrenza, favorire la discussione su qualcosa, attirare l’attenzione su un argomento…;
Letture ad Alta Voce come azione di strada: darsi un appuntamento, anche coinvolgendo più circoli, per fare una vera e propria invasione di letture (nelle piazze centrali, nelle stazioni, in luoghi densamente abitati e solitamente non frequentati dalle attività culturali, nei centri commerciali… e in qualsiasi luogo);
Letture ad Alta Voce negli ospedali (in accordo con le ASL);
Letture ad Alta Voce nei centri giovanili;
Letture ad Alta Voce nei diurni e negli ospizi e case di riposo;
Letture ad Alta Voce in collegamento con altre manifestazioni o all’interno delle stesse;
Letture ad Alta Voce dentro le scuole o fuori…;
E tutto quello che può essere Letture ad Alta Voce…

Read more
gmaonlus
11/012019

GMA Onlus

Il GMA è un organismo composto da laici volontari che si ispirano a valori umani universali di solidarietà. Fin dalla sua nascita, nel 1972, il GMA si ispira nella sua operosità, al carisma del Beato padre Lodovico Pavoni, fondatore della Congregazione dei Religiosi Pavoniani. L’intervento Formativo ed educativo del GMA in Africa e in Italia, è rivolto prevalentemente a favore di minori poveri e comunque vulnerabili, con l’impegno di diffondere una cultura di solidarietà, di giustizia, di pace, di servizio e di promozione sociale verso popolazioni svantaggiate per un cammino di auto-sviluppo.
L’associazione persegue obiettivi di solidarietà tra i popoli, mediante attività di cooperazione a sostegno dei processi di sviluppo nei villaggi e delle popolazioni più povere ed emarginate dei PVS (Paesi in Via di Sviluppo) e attraverso programmi di educazione alla mondialità.

Read more
mura
11/012019

Mura di Pisa

Quando furono costruite le mura? Come erano fatte? A che cosa servivano? Queste e altre domande ci condurranno alla scoperta della storia delle Mura di Pisa ricostruita attraverso le immagini del passato e quelle di oggi. Analizzeremo gli elementi che le caratterizzano e ci soffermeremo sul dentro e fuori il perimetro per capirne la funzione. Al termine di questa ricostruzione storica ogni bambino si cimenterà nella realizzazione di una città murata in miniatura.

I visitatori di Bimbi dei Miracoli che presenteranno il ticket di ingresso presso i punti di accesso alle Mura di Pisa potranno accedere al prezzo scontato di euro 2,00 (anziché 3,00).

Gli orari invernali: 10.00-15.30. Il punto di accesso più vicino a Bimbi dei Miracoli è Piazzetta del Rosso. Info su www.muradipisa.it

Read more
neo
11/012019

AOUP U.O. Neonatologia

L’U.O. Neonatologia è Centro di 3° livello assistenziale, ovvero Centro di alta specializzazione per l’assistenza ai neonati nell’Area Vasta Nord-Ovest della Toscana.

Vengono fornite assistenza a neonati a termine sani, in rooming in con la madre, e cure specialistiche ai neonati con patologia o pretermine (dall’età gestazionale di 23 settimane in poi). I pazienti assistiti sono tutti quelli nati presso le U.O. di Ginecologia e Ostetricia della AOUP e, se necessario, neonati trasferiti da altri punti nascita dell’Area Vasta.

Su richiesta, viene attivato il Servizio di Trasporto di Emergenza Neonatale (STEN) con personale medico ed infermieristico specializzato e mezzi di trasporto (ambulanze) attrezzati ad hoc. Vengono, inoltre, erogati servizi specialistici in regime ambulatoriale. All’interno della U.O., infine, è ubicato il Centro NINA, Centro di Formazione con Simulazione ad alta fedeltà.

Read more
socialdoor-paim
11/012019

Progetto Fair Play

Il Progetto Fair Play ha l’obiettivo di diffondere informazione, sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito della violenza e del disagio giovanile del territorio pisano, con una particolare attenzione verso quei fenomeni di violenza tra i giovani come il bullismo e il cyber bullismo.

Il Progetto si propone quindi attraverso diverse azioni di migliorare la qualità della vita dei giovani promuovendo così un maggior sviluppo delle capacità relazionali e una comunicazione assertiva e collaborativa.
Fair Play è un progetto della Cooperativa Sociale Paim in collaborazione con la Società della Salute zona Pisana, finanziato per 2 anni dalla Regione Toscana.
Il progetto mette a disposizione presso le Officine Garibaldi (via Gioberti, 39 Pisa) uno sportello di Ascolto, rivolto ai giovani studenti, agli insegnanti e alle famiglie e la possibilità quindi di intraprendere un percorso di consulenza psicologica gratuito con un esperto.

Altre attività si avvalgono dell’utilizzo di un camper itinerante per effettuare un lavoro di rete con le associazioni del territorio e una maggiore sensibilizzazione su questi temi.
Il progetto Fair Play si avvale anche di un portale internet con uno spazio forum e un blog dove ricevere informazioni attraverso la pubblicazione di articoli e video (www.socialdoor.it). Il lavoro principale del Progetto si focalizza su attività laboratoriali rivolte al gruppo classe con l’obiettivo di migliorare le relazioni tra pari ed educare al rispetto e alla responsabilità.

Read more
paim-superabile
11/012019

Progetto SuperAbile

Il Progetto SuperAbile è un progetto educativo per e con bambini e ragazzi diversamente abili, per l’autonomia e l’integrazione nei loro contesti di vita, attraverso interventi e percorsi individualizzati. Offre sostegno ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie, nell’ottica di un lavoro di prossimità e di rete con le agenzie pubbliche e private del territorio di appartenenza.

Il Progetto SuperAbile ha l’obiettivo di far emergere tutte le potenzialità possibili dei bambini che presentano alcune difficoltà, seguendo un percorso in collaborazione con la Società della Salute attraverso l’attivazione di rapporti con le varie Associazioni con cui vengono condivisi percorsi formativi. Lo scopo è quello di creare spazi di accoglienza finalizzata all’integrazione intesa come conoscenza reciproca della molteplicità delle caratteristiche possedute da tutti i bambini.

Read more
cooparnera
11/012019

Cooperativa Arnèra

Arnèra è un’organizzazione multiprofessionale, che riconosce nella partecipazione  e nella solidarietà tra i propri soci la risorsa fondamentale per lo sviluppo. Si configura come cooperativa sociale a scopo plurimo (di tipo A e B), in cui l’attività di gestione di servizi socio-sanitari ed educativi è connessa con quella di inclusione al lavoro di soggetti svantaggiati. Crea lavoro ed offre servizi in stretto legame con il territorio, secondo un’ottica  di rete e di empowerment. Essa mira, con una forte attenzione alla qualità,  a promuovere la crescita degli individui e della comunità̀ riconoscendone . la complessità̀ e sviluppando metodi di analisi, di azione e di valutazione. Essa orienta la propria azione sui valori fondamentali dell’accoglienza, del rispetto delle differenze, della promozione dell’esercizio dei diritti e della partecipazione civile.

Read more
gigipaggiaro
08/012019

Pierluigi Paggiaro

Professore Ordinario in Malattie dell’Apparato Respiratorio, Dipartimento Cardio-Toracico e Vascolare, Sezione di Malattie dell’Apparato Respiratorio, Università di Pisa
Direttore SD Fisiopatologia Respiratoria e Riabilitazione Respiratoria.

Read more
Older Entries
Newer Entries

Bimbi dei miracoli

Palazzo dei Congressi di Pisa,
25-27 Gennaio 2019

Un evento dedicato al mondo del bambino a 360 gradi dalla nascita all’adolescenza coinvolgendo esperti dei diversi settori: pediatri, psicologi, educatori e specialisti di varie aree.
Con il patrocinio di:
Comune di Pisa
Provincia di Pisa
AOUP
SDS Pisana
Con la collaborazione di:
Confcommercio Provincia di Pisa
Partners:
Paim
Palazzo dei congressi di Pisa
©2019 evinco s.r.l. - cf e pi 02133840500; n.rea pi - 183686 - Privacy policy - Cookie policy - Website by PuntoWeb.Net