La Casa è uno spazio articolato situato all’interno del Parco di San Rossore, ma le sue attività si svolgono in ogni sede utile dei Comuni dell’Area Pisana (Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano, Cascina, Vicopisano e Calci) e del Territorio della Toscana. Promuovere e sostenere il supporto della comunità sociale ai genitori nei primi cinque anni di vita costituisce la sua finalità.
Nasce dall’idea di creare uno spazio dove i genitori possano dedicarsi esclusivamente ai propri* bambini e dove possano sperimentare e confrontare la propria genitorialità con altri genitori fuori dalla routine di tutti i giorni. Offre la possibilità di un tempo per ritrovarsi, stabilire legami, scambiarsi idee ed esperienze. La condizione di bene-essere che intende promuovere costituisce il presupposto indispensabile per favorire relazioni delicate e per molti aspetti rischiose come quella tra adulti e bambini e quelle tra gli adulti che se ne occupano.
Per contribuire a questa opportunità la Casa prevede la compartecipazione di operatori che hanno specifiche competenze (Psicologi; Assistenti sociali; Pedagogisti, Educatori di asili nido, Insegnanti di scuole materne comunali e statali) e si rivolge agli stessi educatori e insegnanti di asili nido e materne ed agli operatori dei servizi socio-sanitari che si occupano dei genitori dei bambini e delle bambine da zero a cinque anni. Vi è possibile infatti ospitare servizi e iniziative formative e culturali intorno al tema della famiglia, della genitorialità, dell’educazione e della socialità.